Contattaci: 0744 205389 info@fondazionecellulestaminali.it
Fondazione Cellule Staminali
  • Home Page
  • Fondazione
    • Mission
    • Statuto
    • Consiglio dei Soci Fondatori
    • Consiglio di Amministrazione
    • Collegio dei Revisori
  • Linee di Ricerca
    • Cosa sono le cellule staminali
    • Cellule Staminali Neurali
    • Cell Factory Cellule Staminali
    • Il progetto a Terni
  • Centro di Ricerca
    • Centro e Direttore scientifico
    • Staff di ricerca
    • Presentazioni scientifiche
  • Documenti
    • Normativa
    • Rassegna Stampa
    • Area Riservata
  • News

Rassegna stampa

LA NAZIONE TERNI - Il futuro delle Cellule Staminali E` «guerra aperta» alla Sla

05/07/2016

CORRIERE DELL'UMBRIA - Terni - Ricerca sulle staminali: attrezzature in arrivo Sanguinetti presidente

03/07/2016

CORRIERE DELL'UMBRIA - SANITA' - Terni - La sperimentazione entra nella fase 2

05/06/2016

CORRIERE DELL'UMBRIA - SANITA' - Terni - Intervista a Enrico Garaci - "La ricerca sulle cellule staminali è un`opportunità da non perdere"

05/06/2016

Fai una donazione
un piccolo gesto dal grande valore

Ultime News

  • news
    Sclerosi Multipla: concluso il trial clinico di Fase I con trapianto di staminali cerebrali
    29/05/2020

    Per la prima volta al mondo sono stati trattati tutti i pazienti reclutati in una sperimentazione con trapianto di cellule staminali cerebrali per il trattamento sperimentale della Sclerosi Multipla Secondaria Progressiva

  • news
    L'articolo sugli outcame trial SLA Fase I pubblicato su Stem Cells Translational Medicine fra i più letti del 2019
    04/05/2020

    L'articolo pubblicato nel 2019 è stato citato nell'editoriale di gennaio 2020 della rivista come uno dei più letti del 2019 a testimonianza dell'importanza e dell'interesse che la pubblicazione ha generato.

  • news
    Intervista sul sito di Revertonlus.org al Dott. Maurizio Gelati Qualified Person della Cell Factory di Terni
    16/12/2019

    Abbiamo incontrato il Dott. Maurizio Gelati che lavora presso il “Laboratorio Cellule Staminali, Cell Factory e Biobanca” di Terni come Qualified Person (Persona Qualificata), responsabile cioè della qualità del farmaco cellulare. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche, tra i fautori in Italia della ricerca e sperimentazione clinica con cellule staminali neurali al fianco del Prof. Angelo Luigi Vescovi, ci ha illuminato circa il delicato processo delle cellule staminali neurali per diventare farmaco.

  • news
    Il Dott. Muzi ha presentato una relazione al congresso nazionale ANTEL sull'uso e manipolazione di cellule staminali nelle malattie neurodegenerative:SLA
    01/10/2019

    CONGRESSO NAZIONALE ANTEL 26-28 SETTEMBRE 2019 In collaborazione con SIBIOC - Le nuove prospettive della ricerca nella Medicina di Laboratorio e il futuro con academy of clinica sciences and laboratory medicine - ROM;A Eurostars Hotel

  • news
    Sperimentazione SLA: Pubblicati su Stem Cells Translational Medicine i risultati finali.
    29/05/2019

    E’ stato pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Stem Cells Translational Medicine l’articolo conclusivo della sperimentazione clinica di fase I sui malati di Sclerosi laterale Amiotrofica “Results from Phase I Clinical Trial with Intraspinal Injection of Neural Stem Cells in Amyotrophic Lateral Sclerosis: A Long-Term Outcome”

  • news
    SCOPERTO COME OTTENERE DALLA PELLE CELLULE STAMINALI CEREBRALI UMANE PER USO CLINICO
    25/09/2018

    AVANZA LA LOTTA CONTRO LE MALATTIE NEUROLOGICHE La ricerca è stata pubblicata sulla rivista scientifica Cell Death and Disease

  • news
    Staminali Cerebrali e Sclerosi Multipla
    28/06/2018

    Concluso il trattamento del primo gruppo di pazienti nell’ambito della sperimentazione clinica di fase I sulla sclerosi multipla secondaria progressiva. L’annuncio in occasione dell’Assemblea Nazionale della Pontificia Accedemia per la Vita

  • news
    Sclerosi multipla, trapianto di cellule staminali sui primi tre pazienti
    28/06/2018

    Le persone in cura stanno bene. Avvio positivo per la sperimentazione coordinata da Angelo Vescovi, direttore di Revert Onlus e dellʼOspedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo

  • news
    RINNOVO AUTORIZZAZIONE GMP OFFICINA TERNI
    25/05/2018

    Con atto aM 54/2018 l'officina farmaceutica dell'Azienda Ospedaliera S.Maria ha ottenuto il rinnovo da parte di AIFA alla produzione di cellule staminali neurali umane

  • news
    Eseguito il primo trapianto intracerebrale di cellule staminali cerebrali in paziente affetto da Sclerosi Multipla Secondaria Progressiva.
    16/03/2018

    Mercoledì 17 gennaio, presso il reparto di Neurochirurgia dell’Ospedale Santa Maria di Terni, è stato sottoposto a trapianto con cellule staminali cerebrali umane il primo paziente affetto da Sclerosi Multipla Secondaria Progressiva.

  • news
    Il Dott. Gelati ha presenteto una relazione all'evento ISS - 10 YEARS EXPERIENCE WITH ADVANCED THERAPY MEDICINAL PRODUCTS: PAST, PRESENT AND FUTURE
    11/11/2017

    10 YEARS EXPERIENCE WITH ADVANCED THERAPY MEDICINAL PRODUCTS: PAST, PRESENT AND FUTURE - 10 novembre 2017 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ - Centro Nazionale per il Controllo e la Valutazione dei Medicinali, Servizio Coordinamento e Supporto alla Ricerca

  • news
    TRIAL SCLEROSI MULTIPLA FASE 1 SOSPENSIONE TEMPORANEA AUTOCANDITATURE
    18/10/2017

    Si informano i gentili pazienti e familiari che a partire dal 31 Ottobre 2017 l’invio delle autocandidature verrà temporaneamente sospeso per consentire una attenta valutazione da parte del Team Clinico dei numerosi pazienti che hanno inviato la richiesta di autocandidatura.

  • news
    Presentato lo studio di Fase I sulla SM al 13° congresso internazionale di neuroscienze in Polonia a Varsavia
    04/10/2017

    HUMAN NEURAL STEM CELLS SOURCES FOR CELL THERAPIES IN THE CNS AND A SYNOPSIS OF THE EXPERIENCE FROM PHASE I CLINICAL TRIALS

  • news
    Informazione a pazienti e familiari sul Trial di Fase I Sclerosi Multipla
    29/06/2017

    Si fa presente ai pazienti e ai familiari che lo “Studio multicentrico di Fase I di trapianto allogenico intra-cerebroventricolare di cellule staminali neurali umane per il trattamento sperimentale di pazienti con sclerosi multipla secondaria progressiva” è totalmente a titolo gratuito e nessun onere verrà richiesto per partecipare allo studio.

  • news
    Papa Francesco nomina il Prof. Angelo Luigi Vescovi membro della Pontificia Accademia per la Vita
    21/06/2017

    Papa Francesco nomina il Prof. Angelo Luigi Vescovi membro della Pontificia Accademia per la Vita I nuovi membri comprendono autorevoli rappresentanti del mondo accademico e scientifico provenienti da 27 paesi, tra cui il Premio Nobel Shinya Yamanaka Professore del Centro di Ricerca e Applicazione delle cellule staminali presso l’Università di Kyoto

  • news
    VISITA DELL'ACCADEMIA PONTIFICIA PER LA VITA ALLA CELL FACTORY DI TERNI
    13/06/2017

    Lunedì 12 giugno l'Ufficio Centrale dell'Accademia Pontificia per la Vita ha visitato il Laboratorio Cellule Staminali Cell Factory dell'Azienda Ospedaliera S.Maria di Terni, era presente anche una delegazione di Consiglieri della Fondazione Cellule Staminali.

  • news
    NUOVI NUMERI PER INFORMAZIONI TRIAL SM
    09/06/2017

    Sono attivi nuovi numeri telefonici per avere informazioni sulla sperimentazione clinica di Fase I sulla Sclerosi Multipla.

  • news
    COMUNICATO STAMPA UFFICIALE
    08/06/2017

    STAMINALI CEREBRALI E SCLEROSI MULTIPLA: OBIETTIVO VITA Al via la Sperimentazione Clinica Di Fase I sulla Sclerosi Multipla con trapianto di Cellule Staminali Cerebrali Umane

  • news
    VIDEO CONFERENZA STAMPA
    08/06/2017

    Video Askanews pubblicato su Youtube

  • news
    RASSEGNA STAMPA
    08/06/2017

    Rassegna stampa delle principali testate giornalistiche che riportano la notizia e le interviste relative alla Conferenza Stampa di Roma 7 giugno 2017

  • news
    MODULO E MODALITA' di CANDIDATURA al TRIAL
    07/06/2017

    Scarica il modulo per candidarsi al trial clinico di fase I “Studio multicentrico di Fase I di trapianto allogenico intra-cerebroventricolare di cellule staminali neurali umane per il trattamento sperimentale di pazienti con sclerosi multipla secondaria progressiva"

  • news
    STAMINALI CEREBRALI E SCLEROSI MULTIPLA: OBIETTIVO VITA
    06/06/2017

    Presentazione della Sperimentazione Clinica Di Fase I sulla Sclerosi Multipla con trapianto di Cellule Staminali Cerebrali Umane Mercoledì, 7 giugno, ore 11.00 Roma, Palazzo Giustiniani – Sala Zuccari

  • news
    AGGIORNAMENTI SU FASE I SCLEROSI MULTIPLA
    29/12/2016

    Il 19 Dicembre 2016 è stata inviata all’Aifa, all’Istituto Superiore di Sanità e ai Comitati Etici competenti la nuova documentazione con il protocollo clinico della sperimentazione di Fase I per la Sclerosi Multipla secondaria progressiva, basata sul trapianto di cellule staminali neurali umane (EudraCt 2015-004855-37).

  • news
    Poster presentato al Simposio Internazionale sulla SLA di Dublino
    07/12/2016

    Dal 7 al 9 Dicembre 2016 si svolge a Dublino il 27th International Symposium on ALS/MND, convegno medico-scientifico internazionale sulla Sla e sulle malattie del motoneurone organizzato dalla MND Association.

  • news
    SLA presentata la relazione finale su FASE I
    02/12/2016

    Il 4 Novembre 2016 è stata inviata all’Aifa, al Ministero della Salute e al CEAS Umbria la relazione finale con i risultati cumulativi dell’intera sperimentazione di Fase I conclusa a Giugno 2015 con il trapianto di cellule staminali cerebrali nel midollo spinale cervicale del 18° ed ultimo paziente.

  • news
    Neuroscience 2016 di San Diego
    10/11/2016

    Dal 12 al 16 Novembre 2016 San Diego ospiterà NEUROSCIENCE 2016, il 46° congresso internazionale che riunisce 30.000 neuro scienziati da circa 80 paesi. Il 12 Novembre i nostri ricercatori presenteranno un poster scientifico che espone i dati della pre-clinica e della sperimentazione clinica di fase I basata sul trapianto di cellule staminali cerebrali nel midollo spinale di 18 pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica.

  • news
    INFORMATIVA REVERT ONLUS
    26/10/2016

    In seguito a segnalazioni pervenute sul diffondersi tra i pazienti e gli addetti ai lavori su false ed infondate informazioni circa l’apertura d’ipotetiche quanto implausibili liste di attesa per la sperimentazione di fase II sulla SLA con trapianto di cellule staminali cerebrali si precisa quanto segue:

  • news
    AIFA rinnova l'autorizzazione alla Cell Factory di Terni
    15/09/2016

    L'Agenzia Italiana del Farmaco ha confermato l'autorizzazione alla Cell Factory di Terni per la produzione di cellule staminali neurali umane in regiame di GMP

  • news
    Alessandro Sanguinetti nuovo presidente della Fondazione Cellule Staminali
    04/07/2016

    Eletto all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cellule Staminali di Terni, il Dott. Alessandro Sanguinetti rappresentante in Consiglio della Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni

  • news
    FENS 2016
    02/07/2016

    Il Dott. Gelati, Qualified Person della Cell Factory di Terni presenta due poster al Forum Internazione sulle Neuroscienze che si terrà dal 2 al 6 luglio 2016 torna a Copenhagen

  • news
    MEDICINA 33 TG2 Prof. Vescovi
    08/06/2016

    Nella puntata odierna di Medicina 33, il Prof. Angelo Vescovi spiega cosa sono e perche' sono importanti le cellule staminali. Immagini della Cell Factory di Terni

  • news
    La formazione del personale e il suo impatto sulla qualita' microbiologica farmaceutica: l'esperienza della Cell Factory dell'Azienda Ospedaliera S. Maria di Terni
    05/04/2016

    La rivista ASCCA - Associazione per lo Studio e Controllo della Contaminazione Ambientale ha pubblicato nel numero 1 del 2016 l'articolo riguardante la Formazione del personale in abito farmaceutico secondo l'esperienza della nostra Cell Facory.

Chi siamo

FONDAZIONE CELLULE STAMINALI

Azienda Ospedaliera S. Maria Via Tristano di Joannuccio, 1Terzo piano Ala NordTerni
0744 205389info@fondazionecellulestaminali.it

Staff

  • Prof. Angelo Luigi Vescovi
  • Dott. Maurizio Gelati
  • Dr. Gianmarco Muzi
  • Dott.ssa Claudia Ricciolini
  • Dott.ssa Irene Pirisinu
  • Dott.ssa Ilaria Bicchi
  • Dott.ssa Antonia Feola

Links

  • Agenzia Italiana del Farmaco
  • Ministero della Salute
  • Istituto Superiore di Sanità
  • Associazione Revert Onlus
  • Azienda Ospedaliera S. Maria di Terni
  • Casa Sollievo della Sofferenza
  • Istituto C.S.S. Mendel
  • Fondazione Stefano Borgonovo
  • Fondazione CARIT

Contatti

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003

Invia
Fondazione Cellule Staminali - C.F. 91046300553 - Partita IVA: 01534550551 © 2016 | All Rights Reserved | Privacy Policy | Cookie Policy
To Top